Castagniaccio alla Ricotta
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: tortiera da 20 cm di diametro
Il castagnaccio è un dolce della tradizione contadina preparato con farina di castagne e acqua (o latte). Il castagnaccio alla ricotta è una rivisitazione arricchita di questo dolce povero, composta da due strati: il primo a base di farina di castagne e latte, il secondo composto da ricotta, zucchero e liquore all’anice.
Ricetta Castagnaccio alla Ricotta
Ingredienti
-Castagnaccio
300 ml di latte
250 gr di farina di castagne
1 cucchiaio di olio
1 pizzico di sale
-Strato alla ricotta
250 gr di ricotta
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di liquore all’anice
scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione
Riponete la farina di castagne in una ciotola con il sale.
Mescolando continuamente con una frusta, versate a filo il latte, continuando a lavorare il tutto fino ad ottenere un composto liscio, privo di grumi.
In ultimo unite l’olio e mescolate
In un recipiente a parte lavorate la ricotta con lo zucchero, la scorza di limone ed il liquore.
Distribuite in una tortiera imburrata e cosparsa di farina di castagne il primo composto, distribuendolo uniformemente.
Successivamente disponete a cucchiaiate la massa a base di ricotta, livellandolo delicatamente con il dorso del cucchiaio.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare completamente.
Servite il castagniaccio alla ricotta cosi, od accompagnandolo con della salsa al cioccolato.
Suggerimenti
- Potete sostituire l’olio con del burro fuso