Amarene Sotto Grappa
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 2 vasetti da 500 ml di amarene sotto grappa
Le amarene sotto grappa sono un ottimo modo per conservare le amarene. Riempite 4 vasi di vetro con i frutti, un poco di zucchero, alcol e qualche spezia e conservateli fino al momento di utilizzo, servendole a fine pasto come digestivo, oppure per accompagnare dolci e gelati.
Ricetta Amarene Sotto Grappa
Ingredienti
1,5 kg circa di amarene
700 ml circa di grappa
100 gr di zucchero
8 chiodi di garofano
1 stecca di cannella
Preparazione
Lavate le amarene e privatele del picciolo.
Riempite 2 vasetti di vetro da 500 ml precedentemente sterilizzati distribuendovi le amarene, in modo che risultino quasi completamente pieni.
Dividete ora lo zucchero nei 2 vasi.
Unite anche 4 chiodi di garofano ed un pezzetto di cannella per vaso.
In ultimo riempite tutti i vasi con la grappa, lasciando solo 1 cm di spazio dal bordo.
Chiudete con i coperchi ed agitate.
Riponete i vasi in un luogo luminoso, squotendoli giornalmente fino a che lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
A questo punto conservateli in un luogo fresco per almeno 1 mese prima di consumarli.
Servite le amarene sotto grappa a fine pasto, come digestivo o per guarnire dolci e dessert.
Suggerimenti
- Alcuni tagliano il picciolo lasciandone un pezzettino attaccato alle amarene
- A piacere potete aumentare leggermente la quantità di zucchero fino a 150 gr
- Più a lungo vengono conservate e più le amarene diventano buone